Scopri i prossimi appuntamenti
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
Scopri l'elenco completo

FUORI PORTA – L’Ottocento sul Lago di Como: Villa Vigoni Mylius e Villa Carlotta
Lago di Como , ItalyL'architettura italiana è un tesoro di bellezza e storia, e le ville ne sono un esempio tra i più affascinanti. Per gli appassionati di arte e cultura, un viaggio alla scoperta di due ville iconiche, Villa Mylius Vigoni e Villa Carlotta, rappresenta un'opportunità unica per esplorare il ricco…

VIAGGIO – Dresda e Meissen. Le meraviglie della Corte di Sassonia
DresdaDRESDA E MEISSEN. LE MERAVIGLIE DELLA CORTE DI SASSONIA Assistenza storico-artistica Marco Carminati Da mercoledì 24 a sabato 27 settembre 2025 Dresda è una delle città d’arte più importanti del mondo. Deve il suo splendore alla straordinaria passione collezionistica dei Principi Elettori di Sassonia che…

POLDI SVELA – Il Gentiluomo dell’ordine costantiniano di Fra Galgario
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItalyIn questo capolavoro del Museo Poldi Pezzoli Fra Galgario coagula, secondo le parole di Testori, ‘lo sfascio dell’aristocrazia’. Comodamente seduti di fronte all’opera, rileggeremo la conferenza tenuta dal grande critico davanti a questo dipinto nel 1976 svelando nel contempo le ricerche attualmente in corso sull’identità…

POLDI AL CENTRO – Il Museo cresce e si rinnova: le nuove Sale Palma e Trivulzio
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItalyProsegue l’importante intervento di riordino e riallestimento delle collezioni del Poldi Pezzoli: sempre nel solco delle indicazioni date dal fondatore, il museo è una realtà viva e attiva, che cambia e si evolve seguendo le dinamiche del gusto e della museografia. Ora è il momento…

ESSERE UMANI. STORIE DI ASCOLTARE Testimonianze di coraggio, sogni e cambiamento al Museo Poldi Pezzoli
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItalyDal prossimo ottobre 2025, l’Associazione degli Amici del Museo Poldi Pezzoli si apre alla città di Milano con un nuovo progetto culturale dal forte impatto emotivo e sociale: “Essere umani. Storie da ascoltare”. Un ciclo di incontri esclusivi con autrici e autori italiani, in collaborazione…

MUSEI – Palazzo Citterio (1° turno)
Palazzo Citterio Via Brera, 12/14, Milano, ItalyPalazzo Citterio ha da pochi mesi aperto le sue porte al pubblico, segnando la realizzazione di un progetto ambizioso lungo più di mezzo secolo. Situato nel cuore di Milano, questo elegante palazzo settecentesco diventa il fulcro della “Grande Brera”, un’unica realtà museale capace di coniugare…

MUSEI – Palazzo Citterio (2° turno)
Palazzo Citterio Via Brera, 12/14, Milano, ItalyPalazzo Citterio ha da pochi mesi aperto le sue porte al pubblico, segnando la realizzazione di un progetto ambizioso lungo più di mezzo secolo. Situato nel cuore di Milano, questo elegante palazzo settecentesco diventa il fulcro della “Grande Brera”, un’unica realtà museale capace di coniugare…

FUORI PORTA – A Firenze per Beato Angelico
FirenzeLa spiritualità pura, il senso di una religiosità profonda e assoluta sono le chiavi di lettura della produzione di Fra Giovanni da Fiesole, più noto come Beato Angelico: e mai come in questo caso, “nomen omen”… Dopo oltre 70 anni, la prima grande esposizione che…

ARTE E PACE – Conferenza – Raffaello: curare l’arte e coltivare la pace
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItalyIn occasione della III Giornata Europea degli Amici dei Musei e della XXII Giornata Nazionale Fidam, gli Amici del Museo Poldi Pezzoli organizzano una conferenza dedicata al tema “Arte e Pace”. Un binomio legato da una relazione strettissima: Arte simbolica, i cui valori uniscono luoghi…

VIAGGIO – Il Bicentenario della National Gallery: festeggiamolo nei musei di Londra
LondraIL BICENTENARIO DELLA NATIONAL GALLERY: FESTEGGIAMOLO NEI MUSEI DI LONDRA Assistenza storico artistica Stefano Zuffi Da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre 2025 Il collezionismo d’arte anglosassone ha prodotto una favolosa ricchezza nelle raccolte private e nei musei pubblici inglesi. Londra è senza dubbio una…

MILANO E I SUOI TESORI – Mediolani mira omnia: la città romana e il suo glorioso passato
Museo Archeologico Corso Magenta, 15, Milano, ItalyPoco visibile e poco noto al grande pubblico, il passato più remoto di Milano può rivelarsi molto interessante ed anche sorprendente. Fondata dai Celti nel V secolo a.C., Mediolanum ebbe fin dalle origini quella vocazione commerciale internazionale che ancora la caratterizza. Ma fu solo nel…

POLDI SVELA – Visita al cantiere del gruppo bronzeo di Lorenzo Bartolini, Astianatte gettato dalle mura di Troia
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItalyDall’8 settembre all’ 8 novembre si svolgerà il restauro del monumentale gruppo bronzeo conservato sul terrazzo adiacente alla Sala dei fondi oro. Commissionato da Rosina Trivulzio nel 1836, il marmo dallo stesso soggetto giunse a Milano solo nel 1857 e incompleto. Lavinia Galli racconterà la…

MOSTRE – Pellizza da Volpedo. I capolavori
GAM Via Palestro, 16, Milano, ItalyA più di un secolo dall’ultima e unica mostra monografica dedicata all’artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica e biografica di Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907) in un’esposizione ideata dalla Galleria d’Arte Moderna che di lui conserva, oltre al…

PERCORSI PREZIOSI – Conferenza – I gioielli nei dipinti del Poldi Pezzoli
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItalyIl nostro modo di guardare, apprezzare e acquistare i gioielli è molto diverso da quello dell’uomo rinascimentale. Per noi il valore di ornamento è fondamentale e molto soggettivo, mentre dal Medioevo in poi le pietre preziose hanno sempre avuto forti significati simbolici, sia che fossero…

MOSTRE – Appiani. Lo splendore di Milano dall’età di Parini a Napoleone
Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, ItalyAndrea Appiani conobbe una vera e propria ascesa grazie all'incontro con Napoleone, per il quale realizzò il ciclo dei Fasti di Napoleone, una serie di tempere su tela a soggetto militare malauguratamente andate distrutte a causa dei bombardamenti che colpirono la Sala delle Cariatidi di…

MOSTRE – Art from Inside – Presente ma invisibile. Aspetti nascosti dei capolavori
Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, ItalyDa diversi anni la Fondazione Bracco sostiene le indagini scientifiche sulle opere d’arte, con tecniche non invasive sempre più aggiornate e innovative. Un percorso allestito a Palazzo Reale illustra i risultati di alcuni di queste ricerche. Ben tre delle opere analizzate appartengono alle collezioni del…

VIAGGIO – Alla ricerca dell’architettura perduta…la Biennale di Venezia 2025
Venezia , ItalyALLA RICERCA DELL’ARCHITETTURA PERDUTA…LA BIENNALE DI VENEZIA 2025 Assistenza storico artistica Maria Vittoria Capitanucci Da mercoledì 12 a venerdì 14 novembre 2025 L’architettura rappresenta da sempre una risposta alle sfide poste dalle condizioni climatiche. Fin dalle “capanne primitive”, la progettazione umana è stata guidata dalle…

MILANO E I SUOI TESORI – Il santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
Santa Maria dei Miracoli presso San Celso Corso Italia, 37, Milano, ItalyIn occasione della mostra “Lo splendore di Milano dall’età di Parini a Napoleone” in corso a Palazzo Reale, vi proponiamo una visita alla chiesa di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso e ai meravigliosi affreschi della cupola opera di Andrea Appiani. Gian Giacomo Dolcebuono,…

PERCORSI PREZIOSI – Conferenza – I gioielli nei dipinti di Brera
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItalyIl nostro modo di guardare, apprezzare e acquistare i gioielli è molto diverso da quello dell’uomo rinascimentale. Per noi il valore di ornamento è fondamentale e molto soggettivo, mentre dal Medioevo in poi le pietre preziose hanno sempre avuto forti significati simbolici, sia che fossero…

MILANO E I SUOI TESORI – Alle radici del Cristianesimo. La Basilica di San Lorenzo, la Cappella di Sant’Aquilino e la necropoli di Sant’Eustorgio
Basilica San Lorenzo Corso Porta Ticinese, 35, Milano, ItalyFebbraio 313, l'imperatore Costantino si trova nel palazzo imperiale di Milano, reduce dalla clamorosa vittoria sul rivale Massenzio a Ponte Milvio. Il soglio imperiale è conteso da diversi pretendenti e ben presto Costantino avrebbe sbaragliato la concorrenza, ma in questo momento preferisce mediare, combinando le…

MILANO E I SUOI TESORI – La cripta della chiesa del Santo Sepolcro
Chiesa di San Sepolcro Piazza San Sepolcro, Milano, ItalyEretta nei primi decenni dell’anno 1000 sull’antico Foro di Mediolanum, nel vero centro e umbilicus della città, la Cripta è stata oggetto di un importante e attento restauro, concluso nel 2019, che ha riportato al recupero delle superfici decorate. I visitatori potranno scoprire la storia millenaria di questo edificio…

MUSEI – Brera oggi è davvero “La Grande Brera”! Visita a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio Via Brera, 12/14, Milano, ItalyDa dicembre 2024 il complesso di Brera vanta un nuovo, prestigioso spazio: dopo una lunga gestazione, finalmente ha aperto i battenti Palazzo Citterio, destinato fin dal 1972 ad ospitare le collezioni storiche della Pinacoteca dedicate all’arte del ‘900. Ad aprire il percorso negli ambienti del…