
David Hockney … e la pittura inglese non fu più quella di prima!
16 Maggio - 15:30 - 17:00

Il più importante artista contemporaneo inglese arriva finalmente a Milano con una rassegna che racconta i suoi esordi, quale brillante esponente della più autentica Pop Art britannica, grazie alla sua partecipazione con il collega Peter Blake alla rivoluzionaria rassegna intitolata Young Contemporaries al Royal College of Art di Londra dove aveva studiato. Dopo aver esplorato il mondo illusionisticamente perfetto delle grandi ville con piscina e aver ritratto i due inventori del Flower Power, Celia Birtwell ed Ossie Clark, ritratti iconici di un mondo che cambiava, oggi è giunto alla significativa svolta dell’uso della moderna tecnologia contemporanea. Autore di uno dei numerosi ritratti della Regina Elisabetta e dell’ultima vetrata nella cattedrale di Westminster a Londra, oggi Hockney è ancora uno dei più convinti esponenti dell’arte realistica con una evidente passione per il paesaggio e per la natura morta. Con la collaborazione della David Hockney Foundation, in un allestimento scenografico che coinvolge anche la Sala della Cariatidi, possiamo finalmente scoprire un grande talento nel leggere la realtà che ci circonda.
Assistenza storico-artistica: dott.ssa Alessandra Montalbetti
Ritrovo: ore 15.15 all’ingresso della mostra, Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12
Quota di partecipazione: 18 euro
Prenotazione e pagamento direttamente a questa pagina con carta credito o Paypal
In alternativa contattare la Segreteria amici@museopoldipezzoli.it – 366 5830536 ed effettuare il pagamento in Segreteria o con bonifico bancario:
CASSA LOMBARDA – FILIALE 100 – Via Manzoni, 14 – 20121 Milano
IBAN: IT 75 U 03488 01601 000000020238
Intestato a: Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli
Causale: Hockney – Nome e cognome del Socio
Grazie a LCA Studio Legale