Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

ITINERARIO FUORI CITTA’ – Vigevano 1494, Ludovico Il Moro e la città che sale

15 Febbraio - 9:00 - 19:00

140,00€

Nella florida terra d’acqua lombarda Abbiategrasso e Vigevano, un tempo borghi protetti dal silenzioso scorrere del tempo, oggi sono cittadine frequentate per il loro patrimonio artistico invidiabile e di spiccata caratterizzazione rinascimentale. Il convento dell’Annunciata nasce per volere del duca Galeazzo Maria Sforza e oggi, completamente recuperato dopo anni di degrado e di squallide vicende speculative, è tornato al suo splendore architettonico e pittorico, a dispetto di esterni dal semplice nitore fuorviante. Il leonardesco Nicola Mangone da Caravaggio detto il Moietta firma il bellissimo ciclo dedicato alle Storie di Maria (1519). A Vigevano sono invece Donato Bramante e Ambrogio da Corte a firmare la Piazza Ducale, una di quelle piazze italiane che è difficile da dimenticare per chi la vede per la prima volta, e che stupisce ancora e ancora che già la conosce. Per non parlare poi dell’unicità del Castello Sforzesco (edificio in cui nacque Ludovico il Moro) e la celebre Strada coperta. Nella seconda Scuderia castellana è allestita la ricca esposizione “Vigevano 1494. Ludovico il Moro e la città che sale”: letteralmente è come tornare al tempo del grande cambiamento! A pochi metri di distanza il Tesoro del Duomo è più stupefacente che mai nel nuovo allestimento, che mette in luce con eleganza un patrimonio di cui la città va giustamente fiera. Tra le novità la sezione multimediale “Vigevano nel tempo”.

Assistenza storico-artistica: dott.ssa Paola Rapelli
Ritrovo: ore 08.45 in Piazza IV Novembre, all’angolo tra la Stazione Centrale e l’Hotel Gallia.

Contributo di partecipazione Soci: 140 euro
Per i non Soci è previsto il versamento in loco di un supplemento al contributo di partecipazione di 20 euro.

Nel corso della giornata i Soci saranno accompagnati dal Consigliere Cinzia Buccellato.

Prenotazione e pagamento direttamente a questa pagina con carta credito o Paypal
In alternativa contattare la Segreteria amici@museopoldipezzoli.it – 366 5830536 ed effettuare il pagamento in Segreteria o con bonifico bancario:
CASSA LOMBARDA – FILIALE 100 – Via Manzoni, 14 – 20121 Milano
IBAN: IT 75 U 03488 01601 000000020238
Intestato a: Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli
Causale: Vigevano – Nome e cognome del Socio

 

Dettagli

Data:
15 Febbraio
Ora:
9:00 - 19:00
Prezzo:
140,00€
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

Federica Fusi
Phone
366 5830536
Email
amici@museopoldipezzoli.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Vigevano
Italy + Google Maps

Tickets

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
Prenota la tua partecipazione
Contributo di partecipazione: 140 euro. Per i non Soci è previsto il versamento di un contributo di partecipazione pari a 160 euro.
140,00
25 available

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività via email

ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO POLDI PEZZOLI ETS © 2025