Scopri i prossimi appuntamenti
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
POLDI AL CENTRO – Non solo lei
POLDI AL CENTRO – Non solo lei
Dopo essersi rifatta il trucco, torna nelle sue stanze il magnifico "Ritratto di Dama" di Piero del Pollaiolo, icona del Poldi Pezzoli, museo particolarmente ricco di bellissimi ritratti. Davanti alle opere più importanti di questa collezione impareremo a leggere ritratti e autoritratti, indagando su tecnica,…
0 eventi,
1 evento,
MOSTRA – Felice Casorati, l’eclettico
MOSTRA – Felice Casorati, l’eclettico
Dopo più di trenta anni, Milano accoglie la rassegna dedicata a Felice Casorati, uno dei protagonisti dell’arte italiana del XX secolo: dal suo primo periodo, connotato dalle atmosfere Liberty devote a Gustav Klimt, ma già pregne di simboli metafisici, alla sua iniziale adesione al gruppo…
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Assemblea Soci 2025
Assemblea Soci 2025
L'Assemblea annuale dell’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli ETS è convocata per il giorno lunedì 3 del mese di marzo 2025 alle ore 14.30, presso l'Orangerie del Museo Poldi Pezzoli, per deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Relazione sull’attività dell’Associazione nell’anno 2024; 2. Approvazione…
0 eventi,
1 evento,
MOSTRA – Intorno al 1925. Il trionfo dell’Art Decò
MOSTRA – Intorno al 1925. Il trionfo dell’Art Decò
Lo storico dell’arte Valerio Terraroli è il curatore di questa affascinante rassegna che celebra il centenario della nascita di uno dei movimenti più trasversali nelle arti, tanto da saper imporre una kοινή diffusa in tutto il mondo. La celeberrima Exposition internationale des arts décoratifs et…
1 evento,
POLDI AL CENTRO – Vitroepifanie e la collezione di vetri antichi del Museo Poldi Pezzoli
POLDI AL CENTRO – Vitroepifanie e la collezione di vetri antichi del Museo Poldi Pezzoli
Il Museo Poldi Pezzoli continua il suo impegno nel creare un ponte tra l’arte del passato e le espressioni contemporanee con la nuova mostra di Elisa Sighicelli Vitroepifanie. L’esposizione si concentra sulla reinterpretazione della collezione di vetri antichi del Museo, offrendo una prospettiva inedita e trasfigurante su questi straordinari…
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
MOSTRA – Felice Casorati, l’eclettico
MOSTRA – Felice Casorati, l’eclettico
Casorati, uno dei grandi protagonisti della scena artistica italiana del Novecento, incanta con la sua pittura severa, armoniosa, lirica senza tempo. Palazzo Reale, in stretta collaborazione con l’Archivio Felice Casorati, torna, dopo trent’anni, a celebrare l’originalità di questo artista poliedrico con un’antologica che ne ricostruisce…
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
POLDI AL CENTRO – Dall’oro alla perfezione: un viaggio nell’arte orafa
POLDI AL CENTRO – Dall’oro alla perfezione: un viaggio nell’arte orafa
Dopo l’incontro sui gioielli dello scorso 27 gennaio, prosegue l’esplorazione della Sala degli Ori del Museo Poldi Pezzoli che presenta le non meno interessanti collezioni di argenterie e oreficerie raccolte da Gian Giacomo Poldi Pezzoli con grande finezza da esperto collezionista. Da Augusta a Lubecca,…
1 evento,
VIAGGIO – La regione della Mosa. Liegi e Maastricht per il TEFAF
VIAGGIO – La regione della Mosa. Liegi e Maastricht per il TEFAF
LA REGIONE DELLA MOSA. LIEGI E MAASTRICHT PER IL TEFAF Assistenza storico artistica Stefano Zuffi Da martedì 18 a sabato 22 marzo 2025 La più importante fiera internazionale dell’antiquariato si tiene in marzo nella storica città di Maastricht (vale a dire la romana Trajectum ad…
2 eventi,
MOSTRA – Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei
MOSTRA – Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei
Ottanta artisti tra i più significativi del panorama internazionale, tutti presenti nella inedita e prestigiosa collezione Giuseppe Iannaccone, sono legati e collegati tra di loro in un dialogo a molte sfaccettature sui più importanti temi che oggi la società sente come urgenti: il rapporto con…
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
MOSTRA – La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia
MOSTRA – La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia
Al Museo Poldi Pezzoli prende vita un progetto espositivo senza precedenti dedicato al pittor Andrea Solario (1465-1524), uno degli interpreti più originali del Rinascimento lombardo. La mostra, frutto di una collaborazione scientifica con il Museo del Louvre, riunisce per la prima volta una selezione di circa 36 opere provenienti…
1 evento,
MOSTRA – La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia
MOSTRA – La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia
Al Museo Poldi Pezzoli prende vita un progetto espositivo senza precedenti dedicato al pittor Andrea Solario (1465-1524), uno degli interpreti più originali del Rinascimento lombardo. La mostra, frutto di una collaborazione scientifica con il Museo del Louvre, riunisce per la prima volta una selezione di circa 36 opere provenienti…
0 eventi,
1 evento,
CONCERTI AL MUSEO – La Fisarmonica Virtuosa
CONCERTI AL MUSEO – La Fisarmonica Virtuosa
L’arte e la musica si incontrano in un connubio straordinario grazie all’iniziativa culturale “Concerti al Museo”, promossa dall’Associazione Il Setticlavio APS in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli di Milano. Questa prestigiosa rassegna propone tre concerti di musica da camera che si terranno nell’Orangerie del…
0 eventi,
1 evento,
POLDI AL CENTRO – Gioielli. Moda, magia, sentimento
POLDI AL CENTRO – Gioielli. Moda, magia, sentimento
"Oggetto d'ornamento in metallo prezioso lavorato, spesso adorno di gemme": così il gioiello è sobriamente definito nel Vocabolario della lingua italiana. In realtà, questa definizione appare ora superata dal linguaggio contemporaneo. Rimane però il fascino dell’oro dell’argento e delle pietre preziose che, nelle varie epoche,…
1 evento,
MUSEI – La Casa di Riposo dei musicisti “Giuseppe Verdi”
MUSEI – La Casa di Riposo dei musicisti “Giuseppe Verdi”
Il grande compositore Giuseppe Verdi dedicò gli ultimi anni della sua vita alla realizzazione di quella che lui stesso definì, la sua opera più bella, la Casa di riposo dei musicisti Giuseppe Verdi. Realizzata dall’architetto Camillo Boito, fratello del suo librettista Arrigo Boito, in stile…
0 eventi,
1 evento,
MOSTRA – La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia
MOSTRA – La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia
Al Museo Poldi Pezzoli prende vita un progetto espositivo senza precedenti dedicato al pittor Andrea Solario (1465-1524), uno degli interpreti più originali del Rinascimento lombardo. La mostra, frutto di una collaborazione scientifica con il Museo del Louvre, riunisce per la prima volta una selezione di circa 36 opere provenienti…
1 evento,
MIART 2025 – Among friends
MIART 2025 – Among friends
Significativi sia i ritorni che i nuovi ingressi di gallerie internazionali per MIART edizione 2025! Il titolo? "Among friends". Ci si troverà tra amici: il macro-tema vuole porre il focus sul sistema, la rete di relazioni costruita negli anni tra gallerie ed artisti fin dall'inizio…
0 eventi,
0 eventi,
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
Scopri l'elenco completo
POLDI AL CENTRO – Gioielli. Moda, magia, sentimento
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, Italia"Oggetto d'ornamento in metallo prezioso lavorato, spesso adorno di gemme": così il gioiello è sobriamente definito nel Vocabolario della lingua italiana. In realtà, questa definizione appare ora superata dal linguaggio contemporaneo. Rimane però il fascino dell’oro dell’argento e delle pietre preziose che, nelle varie epoche,…
MUSEI – La Casa di Riposo dei musicisti “Giuseppe Verdi”
Casa di riposo Giuseppe VerdiIl grande compositore Giuseppe Verdi dedicò gli ultimi anni della sua vita alla realizzazione di quella che lui stesso definì, la sua opera più bella, la Casa di riposo dei musicisti Giuseppe Verdi. Realizzata dall’architetto Camillo Boito, fratello del suo librettista Arrigo Boito, in stile…
MOSTRA – La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItaliaAl Museo Poldi Pezzoli prende vita un progetto espositivo senza precedenti dedicato al pittor Andrea Solario (1465-1524), uno degli interpreti più originali del Rinascimento lombardo. La mostra, frutto di una collaborazione scientifica con il Museo del Louvre, riunisce per la prima volta una selezione di circa 36 opere provenienti…
MIART 2025 – Among friends
Allianz MiCo Viale Scarampo - Padiglione 3, Milano, ItaliaSignificativi sia i ritorni che i nuovi ingressi di gallerie internazionali per MIART edizione 2025! Il titolo? "Among friends". Ci si troverà tra amici: il macro-tema vuole porre il focus sul sistema, la rete di relazioni costruita negli anni tra gallerie ed artisti fin dall'inizio…
A PORTE CHIUSE – La Basilica di Sant’Ambrogio e l’Altare d’oro
Sant'Ambrogio Piazza Sant'Ambrogio, ItalyUna visita straordinaria concessa agli Amici del Poldi Pezzoli a porte chiuse, dopo l’orario di visita, per poter ammirare indisturbati il simbolo dell’architettura romanica lombarda, fondata da Ambrogio alla fine del IV secolo in un’area cimiteriale, lontano dal centro della città. Il grande privilegio di…
ITINERARIO IN CITTA’ – Fuorisalone 2025
Un appuntamento a scatola chiusa alla scoperta di istallazioni, studi di architetti, mostre e design contemporaneo in città tra location storiche di grande suggestione e nuovi spazi inaspettati aperti in occasione del Salone del Mobile milanese. Tra centro e distretti ‘periferici’. Ogni edizione grandi sorprese…
POLDI AL CENTRO – I pittori leonardeschi e lombardi del Museo Poldi Pezzoli
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItaliaIn occasione della mostra "La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia", allestita nel Salone al pianoterra del Museo, vogliamo prenderci un po’ di tempo per raccontare la storia dei tanti altri capolavori che, insieme alle opere del grande maestro…
CONCERTI AL MUSEO – Tambor Tango Duo
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItaliaL’arte e la musica si incontrano in un connubio straordinario grazie all’iniziativa culturale “Concerti al Museo”, promossa dall’Associazione Il Setticlavio APS in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli di Milano. Questa prestigiosa rassegna propone tre concerti di musica da camera che si terranno nell’Orangerie del…
ITINERARIO FUORI CITTA’ – A Roma spettatori del gran teatro di Caravaggio e Bernini
Roma , ItalyDue superstar dell’arte di tutti i secoli ci attendono nella nostra “toccata e fuga” romana: Caravaggio e Bernini, interpreti rivoluzionari dei loro tempi, accomunati da biografie altrettanto avventurose, frutto di personalità debordanti e fuori dagli schemi. Nell’anno del Giubileo l’Urbe rende omaggio a Caravaggio con una mostra a Palazzo…
CONCERTI AL MUSEO – Casta Diva
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, ItaliaL’arte e la musica si incontrano in un connubio straordinario grazie all’iniziativa culturale “Concerti al Museo”, promossa dall’Associazione Il Setticlavio APS in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli di Milano. Questa prestigiosa rassegna propone tre concerti di musica da camera che si terranno nell’Orangerie del…
MUSEI – Un tesoro nascosto: la Fondazione Adolfo Pini
Fondazione Pini , ItalyDopo due anni di lavori di restauro, riqualificazione e ammodernamento, riapre al pubblico lo storico palazzo nel cuore di Brera, che ospita l’affascinante casa di Adolfo Pini (1920-1986) uomo di scienza e docente di fisiologia, la casa fu dimora e studio del pittore Renzo Bongiovanni…
VIAGGIO – Arte e Relax in Umbria
Umbria , ItalyARTE E RELAX IN UMBRIA Assistenza storico artistica Stefano Zuffi Da lunedì 30 giugno a sabato 5 luglio 2025 Giusto ottocento anni fa, nell’anno 1225, San Francesco ha composto il “Cantico delle Creature”: un inno alla bellezza del mondo, certamente ispirato alla meraviglia del paesaggio…