Gli Amici del Museo Poldi Pezzoli
Scopri di più sull'Associazione
L’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli ETS è un’associazione di volontariato culturale senza fini di lucro, fondata nel 1960 per iniziativa di un volenteroso gruppo di milanesi, con lo scopo di sostenere il Museo Poldi Pezzoli in tutte le sue attività artistiche e istituzionali. Nello spirito del testamento del Nobile Gian Giacomo Poldi Pezzoli, fondatore del Museo, ha per scopo la formazione e diffusione di espressioni di arte e cultura nonché la tutela, promozione e valorizzazione delle cose d’interesse artistico e storico. In particolare, l’Associazione intende favorire iniziative mecenatistiche e sostenere il Museo Poldi Pezzoli ed il relativo patrimonio culturale, aumentando le raccolte d’arte del Museo, la biblioteca e gli archivi.
Il Museo Poldi Pezzoli
Scopri la storia del Museo
Un palazzo delle meraviglie. Uno scrigno di tesori nel cuore di Milano, una raccolta d’arte nata dalla passione di Gian Giacomo Poldi Pezzoli. L’eredità di uno dei più raffinati collezionisti del XIX secolo. Aperto al pubblico nel 1881, amatissimo sia dai milanesi che dal pubblico internazionale, il Museo Poldi Pezzoli incanta non solo per il fascino degli ambienti, che evocano le epoche del passato dal Medioevo al Settecento fino all’Armeria reinterpretata dall’artista contemporaneo Arnaldo Pomodoro, ma anche per la varietà e ricchezza delle raccolte. Capolavori di pittura, sculture, tappeti, pizzi e ricami, armi e armature, gioielli, porcellane, vetri, mobili, orologi solari e meccanici: oltre 5000 oggetti straordinari, dall’antichità al XIX secolo, immersi in una atmosfera magica.