Scopri le prossime attività culturali
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
La nuova stagione del Poldi! Le Sale dei Lombardi e il rinnovato Scalone Antico
La nuova stagione del Poldi! Le Sale dei Lombardi e il rinnovato Scalone Antico
Il Direttore Alessandra Quarto e il Curatore Lavinia Galli hanno il piacere e l’onore di presentare gli ultimi progetti realizzati grazie al contributo dell’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli. L’appuntamento è al Museo Poldi Pezzoli per una visita esclusiva e riservata alle nuove Sale dei Lombardi e al rinnovato Scalone Antico.…
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
La Certosa di Garegnano
La Certosa di Garegnano
Il 19 settembre 1349 l’arcivescovo di Milano Giovanni Visconti donò all’ordine certosino dei terreni in una zona di campagna, nel borgo di Garegnano, vicino a Milano, al fine di costruire un monastero e una chiesa per i monaci. La chiesa fu ufficialmente consacrata nel 1367,…
0 eventi,
1 evento,
Boston e il New England
Boston e il New England
DA VENERDI' 6 A SABATO 14 OTTOBRE 2023 Nella stagione degli aceri rosseggianti, un itinerario ricco di suggestioni storiche, artistiche e paesaggistiche. Punto di partenza e cuore dell’itinerario è la bellissima Boston, la città da cui è partito il moto dell’indipendenza statunitense, che per l’amore…
1 evento,
1 evento,
1 evento,
Boston e il New England
1 evento,
1 evento,
2 eventi,
Giorgio Morandi. Il silenzio parlante
Giorgio Morandi. Il silenzio parlante
“Si può dipingere ogni cosa, basta vederla”…questo soleva ripetere il Maestro bolognese, ma è proprio in quel “basta vederla” che si annida il nucleo profondo di un pittore che sembra facile, leggibile, avvicinabile, sicuramente più decodificabile del Cubismo di Picasso, ma che poi evidenzia questa…
1 evento,
1 evento,
0 eventi,
1 evento,
Archivio Regina Cassolo Bracchi: una protagonista del secolo ventesimo
Archivio Regina Cassolo Bracchi: una protagonista del secolo ventesimo
Dopo la prima grande retrospettiva museale italiana alla Gamec di Bergamo, la partecipazione alla bellissima collettiva Donne e Avanguardia a Villa Olmo (Como) e l'acquisizione da parte del Centre Pompidou di Parigi di un significativo nucleo di opere dell'artista lombarda, arriviamo alla altrettanto importante presenza alla 59…
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Due nuovi spazi per l’arte a Brescia: Palazzo Monti e Spazio ALMAG
Due nuovi spazi per l’arte a Brescia: Palazzo Monti e Spazio ALMAG
Dopo una passeggiata storica- artistica alla scoperta del centro storico di Brescia, fra antiche testimonianze dell'antica Roma, antichi palazzi e chiese fino alle piazze simbolo della storia della città (Piazza del Duomo e Piazza Loggia), saremo accolti a Palazzo Monti, storico edificio del 1200 convertito…
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
El Greco visionario a Palazzo Reale
El Greco visionario a Palazzo Reale
Dalla Grecia alla Spagna, passando per l’Italia: un concentrato di cultura e gusto mediterranei, in cui gli influssi bizantini della terra d’origine si mescolano al cromatismo veneto, al Manierismo di marca romana, al rigore controriformato, agli umori mistici propri dell’arte spagnola: con questi presupposti non…
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
Scopri l'elenco completo
La Certosa di Garegnano
Certosa GaregnanoIl 19 settembre 1349 l’arcivescovo di Milano Giovanni Visconti donò all’ordine certosino dei terreni in una zona di campagna, nel borgo di Garegnano, vicino a Milano, al fine di costruire un monastero e una chiesa per i monaci. La chiesa fu ufficialmente consacrata nel 1367,…
Boston e il New England
Boston e New EnglandDA VENERDI' 6 A SABATO 14 OTTOBRE 2023 Nella stagione degli aceri rosseggianti, un itinerario ricco di suggestioni storiche, artistiche e paesaggistiche. Punto di partenza e cuore dell’itinerario è la bellissima Boston, la città da cui è partito il moto dell’indipendenza statunitense, che per l’amore…
Giorgio Morandi. Il silenzio parlante
Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Milano“Si può dipingere ogni cosa, basta vederla”…questo soleva ripetere il Maestro bolognese, ma è proprio in quel “basta vederla” che si annida il nucleo profondo di un pittore che sembra facile, leggibile, avvicinabile, sicuramente più decodificabile del Cubismo di Picasso, ma che poi evidenzia questa…
Archivio Regina Cassolo Bracchi: una protagonista del secolo ventesimo
Archivio Regina Cassolo BracchiDopo la prima grande retrospettiva museale italiana alla Gamec di Bergamo, la partecipazione alla bellissima collettiva Donne e Avanguardia a Villa Olmo (Como) e l'acquisizione da parte del Centre Pompidou di Parigi di un significativo nucleo di opere dell'artista lombarda, arriviamo alla altrettanto importante presenza alla 59…
Due nuovi spazi per l’arte a Brescia: Palazzo Monti e Spazio ALMAG
BresciaDopo una passeggiata storica- artistica alla scoperta del centro storico di Brescia, fra antiche testimonianze dell'antica Roma, antichi palazzi e chiese fino alle piazze simbolo della storia della città (Piazza del Duomo e Piazza Loggia), saremo accolti a Palazzo Monti, storico edificio del 1200 convertito…
El Greco visionario a Palazzo Reale
Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, MilanoDalla Grecia alla Spagna, passando per l’Italia: un concentrato di cultura e gusto mediterranei, in cui gli influssi bizantini della terra d’origine si mescolano al cromatismo veneto, al Manierismo di marca romana, al rigore controriformato, agli umori mistici propri dell’arte spagnola: con questi presupposti non…
A Venezia, una nuova Biennale e non solo
VeneziaDa martedì 7 a giovedì 9 novembre 2023 Assistenza storico artistica Dott.ssa Alessandra Montalbetti Come l'araba fenice, ogni due anni, risorge la Biennale! Quella di quest'anno è la diciottesima edizione per l'architettura, curata da Leslie Lokko, architetta e celebrata autrice di romanzi, prima nomina del…
Goya. La ribellione della ragione
Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, MilanoA poco meno di due secoli dalla sua morte, Francisco Goya è nella civiltà dell'arte europea più vivo e più presente che mai! Non ci sono parole sufficientemente sintetiche per descrivere la sua forza di pensiero, la sua eleganza stilistica, la sua padronanza dei giochi…
Palazzo Borromeo
Palazzo BorromeoIn un’antica piazzetta nel centro di Milano, piazza Borromeo, fu edificato nel XV, grazie all’intervento di importanti artisti dell’epoca, Michelino da Besozzo e Pisanello, Palazzo Borromeo. Splendido esempio di residenza privata dell’antica famiglia Borromeo, famiglia di ricchi mercanti d’origine fiorentina, giunta a Milano alla fine…
Van Gogh e il Giappone
Mudec Milano, MilanoEd ecco una rassegna davvero diversa dedicata all’artista forse più famoso al mondo: con opere in prestito dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, la seconda maggiore collezione di opere dell'artista olandese dopo il Van Gogh Museum di Amsterdam, il curatore Francesco Poli ci porta ad indagare inediti aspetti…
Giorgio Morandi. Il silenzio parlante
Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Milano“Si può dipingere ogni cosa, basta vederla”…questo soleva ripetere il Maestro bolognese, ma è proprio in quel “basta vederla” che si annida il nucleo profondo di un pittore che sembra facile, leggibile, avvicinabile, sicuramente più decodificabile del Cubismo di Picasso, ma che poi evidenzia questa…
Arte contemporanea dall’Argentina
PAC Milano, MilanoAl Padiglione d’arte contemporanea prosegue l’indagine sull’arte extra-europea grazie alla presentazione di venti artisti argentini di diverse generazioni scelti da Andrés Duprat e Diego Sileo. Con sculture, installazioni, fotografie, video e performance, il progetto curatoriale si sviluppa su tre temi fondamentali quali ironia, letteralità e…
Rodin e la danza, una scoperta
Mudec Milano, MilanoQuesta rassegna ci immerge subito nella scintillante atmosfera artistica e culturale della Parigi della Belle Époque e delle Esposizioni Universali e ci permette di esplorare un aspetto inedito di uno degli scultori più celebri e studiati al mondo. Quando Rodin è impegnato con l’allestimento della…