
MILANO E I SUOI TESORI – Il santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso

In occasione della mostra “Lo splendore di Milano dall’età di Parini a Napoleone” in corso a Palazzo Reale, vi proponiamo una visita alla chiesa di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso e ai meravigliosi affreschi della cupola opera di Andrea Appiani.
Gian Giacomo Dolcebuono, noto architetto della Fabbrica del Duomo, incominciò la costruzione del santuario di Santa Maria dei Miracoli nel 1493. Inizialmente la chiesa era costituita da una sola navata, con una magnifica cupola realizzata da Dolcebuono e da Giovanni Antonio Amadeo, ma nel 1506 la chiesa fu giudicata di dimensioni insufficienti per accogliere la moltitudine di fedeli che si recavano al santuario a pregare davanti all’immagine della Madonna miracolosa e così furono aggiunte le due navate laterali. Oggi la chiesa di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, si presenta al visitatore in tutta la sua magnificenza, con uno splendido pavimento marmoreo intarsiato, stucchi e affreschi e un apparato scultoreo di rara bellezza; all’interno delle cappelle, inoltre, il santuario custodisce opere di grande valore artistico: di Giulio Cesare Procaccini, di Moretto, di Cerano, di Bergognone, di Gaudenzio Ferrari…un vero e proprio scrigno di preziose opere d’arte, testimonianze della pittura Cinquecentesca italiana. Visiteremo anche l’antica e meno conosciuta Chiesa di San Celso: tempio romanico-lombardo costruito prima dell’anno 1000.
Assistenza storico-artistica dott.ssa Barbara Pasolini
Quota di partecipazione: 20 euro
Visita riservata ai Soci.
Ore 10.30 ritrovo davanti alla chiesa in Corso Italia 37.
Prenotazione e pagamento direttamente a questa pagina con carta credito o Paypal
In alternativa contattare la Segreteria amici@museopoldipezzoli.it – 366 5830536 ed effettuare il pagamento in Segreteria o con bonifico bancario:
CASSA LOMBARDA – FILIALE 100 – Via Manzoni, 14 – 20121 Milano
IBAN: IT 75 U 03488 01601 000000020238
Intestato a: Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli
Causale: Santa Maria Miracoli – Nome e cognome del Socio