
- Questo evento è passato.
I tesori della Pinacoteca Ambrosiana
15 Febbraio 2024 - 11:00 - 13:00
25,00€
Ci sono musei che custodiscono tesori d’arte con particolare discrezione, senza ostentarli, ma quasi celandoli… tra questi sicuramente spicca la Pinacoteca Ambrosiana, che nel cuore della città, con meneghino understatement , vanta una collezione di altissimo livello . Nata dal nucleo storico della raccolta di Federico Borromeo, donata nel 1618, in stretta relazione con la Biblioteca fondata nel 1609 -dove si conserva il Codice Atlantico di Leonardo- la Pinacoteca vanta alcuni capolavori assoluti, come il cartone della “ Scuola di Atene “ di Raffaello, la “Canestra di frutta” di Caravaggio ,il “Ritratto di musico” di Leonardo, su cui ci soffermeremo. Poi , la nostra diventerà una passeggiata tra dipinti “del cuore”, come lo straordinario “Riposo nella fuga in Egitto” di Jacopo Bassano, summa del cromatismo sontuoso di marca veneta; o il commovente “Presepe” di Federico Barocci ,che tocca le corde dell’emotività; o i paesaggi micromegalici di Breughel dei Velluti o di Paul Brill, dalle tonalità profonde e luminose al tempo stesso ; e ancora l’iconica “Madonna delle due torri” dell’enigmatico Bramantino, l’elegante “Madonna del padiglione” di Botticelli, quintessenza della raffinatezza disegnativa di matrice toscana, le smaltate nature morte di Fede Galizia … Gioia per gli occhi, nutrimento per lo spirito.
Assistenza storico-artistica: dott.ssa Alessandra Novellone
Ritrovo: ore 10.45 all’ingresso della Pinacoteca in Piazza Pio XI, 2
Quota di partecipazione: 25 euro
Prenotazione e pagamento direttamente a questa pagina con carta credito o Paypal
In alternativa contattare la Segreteria amici@museopoldipezzoli.it – 366 5830536 ed effettuare il pagamento in Segreteria o con bonifico bancario:
CASSA LOMBARDA – FILIALE 100 – Via Manzoni, 14 – 20121 Milano
IBAN: IT 75 U 03488 01601 000000020238
Intestato a: Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli
Causale: Ambrosiana – Nome e cognome del Socio