Skip to content Skip to footer
Orari segreteria: Lunedì-Giovedì 10.00-13.00
amici@museopoldipezzoli.it
366 5830536 / 02 780872

Eventi per 26 Gennaio 2023 - 8 Novembre 2022

  • Michelangelo e il tema della Pietà

    Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Italy

    In un allestimento spettacolare, studiato ad hoc per l’occasione, vengono esposti per la prima volta insieme nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale i calchi delle tre Pietà scolpite da Michelangelo nell’arco di 50 anni di carriera: la Pietà Vaticana, databile al 1498/99, la Pietà…

    10,00€
  • Mostri e creature fantastiche. L’anti-rinascimento di Ieronimus Bosch

    Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Italy

    La mostra in corso a Palazzo Reale ci consente approfondire la conoscenza di un artista complesso quale Ieronimus Bosch, schiudendo la porta sul suo  mondo fantastico  e onirico, incentrato sui temi del vizio, della tentazione, della meditazione, della preghiera. Con il suo linguaggio analitico, ricco…

    15,00€
  • La Basilica di Santa Maria della Passione e la Sala Capitolare

    Santa Maria della Passione Via Conservatorio 14, Milano, Milano, Italia

    Pregevole esempio del tardo rinascimento italiano, la chiesa di Santa Maria della Passione è  la più grande chiesa milanese dopo il Duomo. Il 22 agosto 1485 l'arcivescovo Daniele Birago, affida ai Canonici Regolari Lateranensi di Sant’Agostino, l'edificazione della chiesa e dell'annesso monastero, l'attuale Conservatorio "Giuseppe…

    Gratuito
  • Capolavori di Canova. Un omaggio nel bicentenario della morte

    Galleria Carlo Orsi Via Bagutta 14, Milano

    Galleria Carlo Orsi celebra Antonio Canova, scultore universale elogiato ai suoi tempi come “classico-moderno” con la mostra “Capolavori di Canova. Un omaggio nel bicentenario della morte”, unico evento che Milano dedica al grande artista nell’anniversario della sua scomparsa, avvenuta a Venezia il 13 ottobre 1822.…

    10,00€
  • Recycling Beauty

    Fondazione Prada Largo Isarco 2, Milano

    “Recycling Beauty” è un’inedita ricognizione dedicata al tema del riuso di antichità greche e romane in contesti post-antichi, dal Medioevo al Barocco. Una mostra a cura di Salvatore Settis e Anna Anguissola con Denise La Monica il cui progetto allestitivo è ideato da Rem Koolhaas/OMA.…

    15,00€
  • Louis Vuitton e Yayoi Kusama

    Via Bagutta Via Bagutta 2, Milano

    Nei rinnovati spazi dell'ex Garage Traversi in via Bagutta, importante simbolo cittadino dell'architettura razionalista di Giuseppe de Min, Louis Vuitton ha da poco aperto la sua nuova dimora con uno spazio espositivo concepito per ospitare i progetti speciali della maison dalla vocazione artistica e culturale. Qui…

    10,00€
  • Mostri e creature fantastiche. L’anti-rinascimento di Ieronimus Bosch

    Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Italy

    La mostra in corso a Palazzo Reale ci consente di approfondire la conoscenza di un artista complesso quale Ieronimus Bosch, schiudendo la porta sul suo  mondo fantastico  e onirico, incentrato sui temi del vizio, della tentazione, della meditazione, della preghiera. Con il suo linguaggio analitico,…

    18,00€
  • Bellezza e bruttezza nel Rinascimento

    Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Italy

    La mostra attualmente in corso a Palazzo Reale prosegue idealmente il percorso inaugurato dall’esposizione  dedicata a Ieronimous Bosch, nelle cui opere appaiono per la prima volta mostriciattoli e figure grottesche; il focus ora si allarga a comprendere  altri artisti  che durante il Rinascimento maturo  portano…

  • L’Arte del Dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi

    Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, Italy

    "L’arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi" è il titolo della mostra che il Museo Poldi Pezzoli presenta al pubblico in occasione del bicentenario della nascita del suo fondatore per valorizzarne la figura nella storia del collezionismo milanese, italiano e internazionale. L’ampliamento…

    Gratuito

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività via email

ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO POLDI PEZZOLI ETS © 2025