Skip to content Skip to footer
Orari segreteria: Lunedì-Giovedì 10.00-13.00
amici@museopoldipezzoli.it
366 5830536 / 02 780872

Eventi per 22 Gennaio 2024 - 26 Ottobre 2023

  • I tesori della Pinacoteca Ambrosiana

    Pinacoteca Ambrosiana Piazza Pio XI, 2, Milano, Italia

    Ci sono musei che custodiscono tesori d’arte  con particolare  discrezione, senza ostentarli, ma quasi celandoli… tra questi sicuramente spicca la Pinacoteca Ambrosiana, che nel cuore della città,  con meneghino understatement , vanta una collezione di  altissimo livello . Nata dal nucleo storico della raccolta di…

    25,00€
  • Palazzo Clerici

    Palazzo Clerici Via Clerici 5, Milano, Italia

    Palazzo Clerici rappresenta a Milano, un tipico esempio di architettura tardo barocca e una delle più ricche e fastose dimore private del Settecento. La facciata è semplice e austera, ma nasconde al suo interno ambienti  riccamente decorati e arredati. Il palazzo fu costruito dai Visconti…

    20,00€
  • De Nittis pittore della vita moderna

    Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Italy

    Per la prima volta Palazzo Reale celebra in una monografica il talento di Giuseppe De Nittis esponendo circa 90 dipinti, tra oli e pastelli, provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private, italiane e straniere, tra cui il Musée d’Orsay e il Petit Palais di Parigi,…

    25,00€
  • Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito

    Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, Italy

    Nel 1469 l’artista finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala, fra le opere di maggiore impegno di Piero della Francesca, fu smembrata e dispersa entro la fine XVI…

    Gratuito
  • Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito

    Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, Italy

    Nel 1469 l’artista finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala, fra le opere di maggiore impegno di Piero della Francesca, fu smembrata e dispersa entro la fine XVI…

    Gratuito
  • Cézanne e Renoir. Capolavori da Parigi: Orangerie ed Orsay!

    Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Italy

    Il brillante mercante d’arte Paul Guillaume e la moglie Dominique conoscono tutti i protagonisti di quella magica stagione che stava mutando il corso dell’arte di tutto il mondo e, con tenacia e saggezza, iniziano la loro splendida collezione che ci permette, oggi, non solo di…

    25,00€
  • Piero a Milano: la Pala Montefeltro

    Pinacoteca Brera Via Brera, 28, Milano, Italia

    Capolavoro indiscusso della Pinacoteca di Brera, la solenne pala d’altare commissionata da Federico da Montefeltro a Piero della Francesca è una pietra miliare dell’arte del Quattrocento. Curiosamente, quando arrivò a Milano con le requisizioni napoleoniche era attribuita…a frà Carnevale! In parallelo con la ricomposizione del…

    20,00€
  • MIART 2024 – Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Allianz MiCo Viale Scarampo - Padiglione 3, Milano, Italia

    Si rinnova l'appuntamento con MIART e con l’arte contemporanea grazie a LCA Law is Art! L'edizione 2024 è intitolata "No Time No Space": il titolo preso in prestito da una celebre, bellissima canzone di Franco Battiato. Un invito, dunque, all'abbattimento dei confini geografici e dei…

    Gratuito
  • Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito

    Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, Italy

    Nel 1469 l’artista finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala, fra le opere di maggiore impegno di Piero della Francesca, fu smembrata e dispersa entro la fine XVI…

    Gratuito

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività via email

ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO POLDI PEZZOLI ETS © 2025