Skip to content Skip to footer
Orari segreteria: Lunedì-Giovedì 10.00-13.00
amici@museopoldipezzoli.it
366 5830536 / 02 780872

Eventi per 31 Marzo - 17 Marzo

  • Nelle terre di Piero: Perugia, Sansepolcro, Arezzo, Urbino

    Nelle terre di Piero Perugia, Sansepolcro, Arezzo, Urbino Assistenza storico artistica Marco Carminati e con la partecipazione straordinaria di Alessandra Quarto Direttrice del Museo Poldi Pezzoli Da mercoledì 10 a venerdì 12 aprile 2024 Mercoledì 10 - Milano/Perugia/Città di Castello Ritrovo in stazione Centrale, piano…

  • MIART 2024 – Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Allianz MiCo Viale Scarampo - Padiglione 3, Milano, Italia

    Si rinnova l'appuntamento con MIART e con l’arte contemporanea grazie a LCA Law is Art! L'edizione 2024 è intitolata "No Time No Space": il titolo preso in prestito da una celebre, bellissima canzone di Franco Battiato. Un invito, dunque, all'abbattimento dei confini geografici e dei…

    Gratuito
  • Fuorisalone 2024 – Alcova

    Varedo Varedo, Italia

    Quest’anno il dinamico evento espositivo del Fuori Salone lo scopriremo fuori città. A poca distanza dal centro storico di Milano si andrà alla scoperta della bellezza dell’Antico e della suggestione del Moderno all'insegna di un Design tutto contemporaneo presentato e curato da Alcova…nelle inusuali e…

    30,00€
  • Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito

    Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, Italy

    Nel 1469 l’artista finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala, fra le opere di maggiore impegno di Piero della Francesca, fu smembrata e dispersa entro la fine XVI…

    Gratuito
  • Palazzo Crivelli

    Palazzo Crivelli Via Pontaccio 12, Milano, Italia

    La famiglia Crivelli fu una delle più celebri e antiche casate della nobiltà milanese; fecero parte della  famiglia importanti uomini del clero, fra i quali papa Urbano III, noto per aver contrastato con forza la politica di Federico Barbarossa. Il palazzo edificato, nella forma attuale,…

    15,00€
  • La Quadreria dei Benefattori alla Ca’ Granda

    Ca' Granda Via Francesco Sforza, 28, Milano, Italia

    Chissà se il duca Francesco Sforza, concedendo il terreno per la costruzione dell'Ospedale Maggiore, si immaginava che avrebbe dato vita oltre che a un polo d'eccellenza medico a un contenitore patrimoniale altrettanto eccellente... Dall'Ospedale Maggiore quattrocentesco al Policlinico di oggi: cardine della collezione della Fondazione…

    15,00€
  • Pino Pascali, la breve vita che mutò l’arte italiana

    Fondazione Prada Largo Isarco 2, Milano

    Alla scoperta di Pino Pascali (1935 – 1968) è dedicata la rassegna protagonista della primavera alla Fondazione Prada nella sua sede milanese: questo giovanissimo e brillante autore, nato a Polignano a Mare, si trasferì giovanissimo a Roma per compiere gli studi all’Accademia di Belle Arti…

    25,00€
  • Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito

    Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni 12, Milano, Italy

    Nel 1469 l’artista finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala, fra le opere di maggiore impegno di Piero della Francesca, fu smembrata e dispersa entro la fine XVI…

    Gratuito
  • Venezia esclusiva e segreta

    Venezia , Italy

    VENEZIA ESCLUSIVA E SEGRETA Assistenza storico artistica Dott.ssa Alessandra Novellone 14 - 15 maggio 2024 Alla Fondazione Giorgio Cini saremo accolti dal Segretario Generale della Fondazione Giorgio Cini, Architetto Renata Codello​ e accompagnati dagli specialisti dell’Istituto di Storia dell’Arte​ Apertura speciale di Palazzo Pisani Moretta dove…

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività via email

ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO POLDI PEZZOLI ETS © 2025