
Letizia Battaglia. Storie di libertà ritrovata
19 Dicembre - 17:30 - 18:30
10,00€
Per il decennale del progetto Law is Art! LCA Studio Legale sceglie Letizia Battaglia (1935-2022) celebre fotografa e principale testimone femminile della cronaca siciliana tra gli anni Settanta e Novanta. Con uno sguardo visionario, empatico e attento ha raccontato senza edulcorazioni la complessità di Palermo. Tra gli anni Settanta e Novanta Letizia Battaglia è stata la principale testimone femminile della cronaca palermitana: spinta da un naturale istinto alla militanza socio-politica, da uno sguardo vivace ed empatico e con la macchina fotografica tra le mani, ha raccontato senza patinature ed edulcorazione bellezze e orrori di una città contraddittoria come Palermo: attentati per mano mafiosa e arresti nell’ambito della cronaca nera, feste di artisti e aristocratici, sprazzi di ironica semplicità nella spiaggia di Mondello. E ancora, ritratti di magistrati come Giovanni Falcone e di madri di vittime della mafia come Felicia Bartolotta Impastato, i bambini e le bambine per le strade della città spesso in contesti inusuali per la loro età.
Assistenza storico-artistica: Avv. Maria Grazia Longoni e Dott.ssa Maria Paola Cavallo
Ritrovo: ore 17.30 in Via della Moscova 18 all’ingresso del palazzo
Quota di partecipazione: 10 euro
Prenotazione e pagamento direttamente a questa pagina con carta credito o Paypal
In alternativa contattare la Segreteria amici@museopoldipezzoli.it – 366 5830536 ed effettuare il pagamento in Segreteria o con bonifico bancario:
CASSA LOMBARDA – FILIALE 100 – Via Manzoni, 14 – 20121 Milano
IBAN: IT 75 U 03488 01601 000000020238
Intestato a: Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli
Causale: Letizia Battaglia – Nome e cognome del Socio