Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

FUORI PORTA – L’Ottocento sul Lago di Como: ​Villa Vigoni Mylius e Villa Carlotta

22 Settembre - 8:30 - 19:30
185,00€

L’architettura italiana è un tesoro di bellezza e storia, e le ville ne sono un esempio tra i più affascinanti. Per gli appassionati di arte e cultura, un viaggio alla scoperta di due ville iconiche, Villa Mylius Vigoni e Villa Carlotta, rappresenta un’opportunità unica per esplorare il ricco patrimonio architettonico del nostro Paese. Entrambe le ville si trovano in una cornice naturale incantevole e sono a breve distanza l’una dall’altra, rendendo questo itinerario perfetto una giornata di fine settembre sul Lago di Como all’insegna della cultura.

Nel 1829 Enrico Mylius, amico di Wolfgang Goethe e di Alessandro Manzoni, acquista sulle alture di Menaggio una dimora, che nel corso degli anni amplia ed abbellisce per ospitare le sue ricche collezioni di dipinti, statue e preziosi arredi: ritratti di Hayez, statue di Pompeo Marchesi e bassorilievi di Thorvaldsen. Gli eredi Vigoni la preservano e la casa-museo arriva integra ai nostri giorni. L’architetto Giuseppe Balzaretto progetta il parco all’inglese: bellezza di mano umana che si incastona nella bellezza naturale del Lago di Como. Il parco offre una cornice naturalistica e ambientale di rara bellezza con la presenza di alberi secolari, punti panoramici, fontane, statue in marmo e monumenti commemorativi. Oggi la villa è la sede dell’importante Centro Italo Tedesco.

Proseguiremo il nostro itinerario a Tremezzina dove Villa Carlotta ci parla dei marchesi Clerici, ma soprattutto di Giovanni Battista Sommariva, personaggio che non può essere presentato con poche, deludenti parole! La memoria è altresì legata alla figura di Carlotta, principessa e figlia di Marianna di Prussia. E’ più famosa la collezione di Sommariva o il parco botanico implementato e curato come un gioiello prezioso dal consorte di Carlotta, Giorgio II di Sassonia? Il pranzo sarà allestito a Villa Carlotta: quale dei due panorami catturerà i nostri occhi?

_________________________________________________________________________________________________________________________

Quota individuale di partecipazione:

€ 185 (minimo 15 partecipanti)

La prenotazione si intende confermata con il versamento della quota di partecipazione con Paypal, carta di credito o con bonifico bancario:
Iban: IT75U0348801601000000020238
Intestato a: Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli ETS
Causale: “APP Lago Como + cognome partecipante”
Importo: 185 €

La quota comprende:

Il viaggio A/R in bus privato, gli ingressi alle due sedi come da programma, l’assistenza storico/artistica, il pranzo presso il bistrot di Villa Carlotta, la presenza di un nostro incaricato e il sistema microfono/auricolari.

informazioni

Ore 08.20 ritrovo e partenza con bus privato da Piazza IV novembre (angolo Hotel Gallia e Stazione Centrale).
Rientro a Milano previsto per le ore 19.00/19.30 circa.

Dettagli

Data:
22 Settembre
Ora:
8:30 - 19:30
Prezzo:
185,00€
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

Amici Museo Poldi Pezzoli
Numero di telefono
366 5830536
Email
amici@museopoldipezzoli.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Tickets

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
Prenota la tua partecipazione
La partecipazione è riservata a coloro che hanno versato la quota di Amico del Museo Poldi Pezzoli valida per l'anno in corso.
185,00
18 available

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività via email

ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO POLDI PEZZOLI ETS © 2025