Skip to content Skip to footer
Orari segreteria: Lunedì-Giovedì 10.00-13.00
amici@museopoldipezzoli.it
366 5830536 / 02 780872

Eventi - Agosto 2025

L’arte di rinnovarsi: le nuove sale del Trecento, Quattrocento, Cinquecento e Settecento del Museo Poldi Pezzoli – 1° gruppo

Con l'inizio dell'autunno, il nostro museo presenta una serie di importanti novità: una splendida nuova donazione ha dato il "la" al rinnovamento di alcune sale, con significativi sviluppi nell'assetto espositivo, ambienti ancora più accoglienti e "tematici", opere pienamente valorizzate. Proponiamo ai nostri soci di venire a…

Read more

Palazzo Casati Dugnani – Secondo gruppo

Splendido palazzo Settecentesco, prima Casati poi Dugnani, si presenta al visitatore con un suggestivo affaccio sui Giardini Pubblici di Corso Venezia, completato da logge e portici. “Casa da Nobile” di Giuseppe Casati nominato Conte nel 1728, che per celebrare e affermare il suo nuovo status…

Read more

Palazzo Casati Dugnani – Primo gruppo

Splendido palazzo Settecentesco, prima Casati poi Dugnani, si presenta al visitatore con un suggestivo affaccio sui Giardini Pubblici di Corso Venezia, completato da logge e portici. “Casa da Nobile” di Giuseppe Casati nominato Conte nel 1728, che per celebrare e affermare il suo nuovo status…

Read more

Niki de Saint Phalle, la ribelle

Finalmente, per la prima volta in Italia, si apre una rassegna dedicata ad una delle più interessanti artiste, protofemminista, che ha regalato al nostro paese la summa del suo agire con la meraviglia del Giardino dei Tarocchi a Garavicchio di Capalbio. Curata da Lucia Pesapane,…

Read more

Picasso, lo straniero

La LX edizione della Biennale di Venezia si intitola “Stranieri ovunque”, e, a Palazzo Reale, si apre una rassegna dedicata ad uno dei più rivoluzionari artisti del XX secolo, il proteiforme Pablo Picasso, ma con una nuova ottica: quanto si sia sempre sentito straniero nella…

Read more

Munch, il grido interiore dell’uomo moderno

Sono già trascorsi ottant’anni dalla scomparsa di Edvard Munch, ma la sua attualità è innegabile: ancora oggi possiamo condividere quell’ansia così empaticamente colta dal pittore, ansia che segna l’Umanità nei passaggi fondamentali del Tempo.  A Palazzo Reale Munch torna dopo ben quaranta anni con cento…

Read more

Loris Cecchini a Palazzo Borromeo

Un appuntamento ricorrente, ogni anno, nello storico Palazzo Borromeo. Per il 2024, LCA Studio Legale presenta la mostra «The air between the leaves» di Loris Cecchini, risultato della sua produzione più recente, realizzata in collaborazione con Galleria Continua, Antonini Milano, Apice, ARTE Generali e Kruso…

Read more

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività via email

ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO POLDI PEZZOLI ETS © 2025