Skip to content Skip to footer
Orari segreteria: Lunedì-Giovedì 10.00-13.00
amici@museopoldipezzoli.it
366 5830536 / 02 780872

Eventi - Luglio 2025

Arte contemporanea dall’Argentina

Al Padiglione d’arte contemporanea prosegue l’indagine sull’arte extra-europea grazie alla presentazione di venti artisti argentini di diverse generazioni scelti da Andrés Duprat e Diego Sileo. Con sculture, installazioni, fotografie, video e performance, il progetto curatoriale si sviluppa su tre temi fondamentali quali ironia, letteralità e…

Read more

Giorgio Morandi. Il silenzio parlante

“Si può dipingere ogni cosa, basta vederla”…questo soleva ripetere il Maestro bolognese, ma è proprio in quel “basta vederla” che si annida il nucleo profondo di un pittore che sembra facile, leggibile, avvicinabile, sicuramente più decodificabile del Cubismo di Picasso,  ma che poi evidenzia questa…

Read more

La Certosa di Garegnano

Il 19 settembre 1349 l’arcivescovo di Milano Giovanni Visconti donò all’ordine certosino dei terreni in una zona di campagna, nel borgo di Garegnano, vicino a Milano, al fine di costruire un monastero e una chiesa per i monaci. La chiesa fu ufficialmente consacrata nel 1367,…

Read more

La Chiesa di San Giorgio al Palazzo

In fondo a via Torino, in una piccola piazza, sorge l’antica chiesa di San Giorgio al Palazzo. Il nome della basilica deriva dalla sua vicinanza, in epoca romana, al palazzo imperiale, quando Milano era capitale dell’impero d’Occidente. Secondo la tradizione il vescovo Natale fondò la…

Read more

City Life

La città è cambiata e continua a cambiare! Anche le aree di maggiore trasformazione continuano ad arricchirsi di nuovi tasselli di grande respiro e di servizi pronti a creare una complessità urbana tutta contemporanea.  Una passeggiata alla scoperta di City Life con i recenti contributi del…

Read more

Saronno

Appena giunti a Saronno andremo alla scoperta dell’interessante Museo Gianetti, in una signorile Villa degli anni ’40 del ‘900 con stanze e arredi pressoché intatti, si trova una delle più belle collezioni private di ceramiche italiane, quella dell’industriale Giuseppe Gianetti (1887-1950). L’industriale saronnese costituì una…

Read more

Dan Flavin – Il Maestro della Luce

Uno dei principali esponenti della Minimal Art statunitense ed uno dei Maestri più amati da Giuseppe Panza, tanto da poter contare su una camera sempre a disposizione nella villa di Biumo,  è ora protagonista di una “luminosa” rassegna presentata alle Gallerie d’Italia con opere della…

Read more

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività via email

ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO POLDI PEZZOLI ETS © 2025