Skip to content Skip to footer
Orari segreteria: Lunedì-Giovedì 10.00-13.00
amici@museopoldipezzoli.it
366 5830536 / 02 780872

Eventi per 6 Ottobre 2022 - 2 Dicembre 2022

  • La chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore e il vicino Museo Archeologico

    San Maurizio al Monastero Maggiore Corso Magenta 15, Milano, Milano, Italia

    Splendida chiesa situata nel centro di Milano la Chiesa di San Maurizio è una meravigliosa testimonianza dell’arte rinascimentale. Costruita nell’aspetto attuale nel 1503, sul luogo di un’altra più antica, realizzata sui resti dell’antico Circo Romano, San Maurizio è una chiesa a navata unica, divisa in…

    Ottieni Tickets 10,00€ 14 tickets left
  • Max Ernst Pictor Doctus

    Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Italy

    Grazie alla sua prima rassegna retrospettiva in Italia, curata da Martina Mazzotta e Jürgen Pech, scopriamo Max Ernst, uno dei protagonisti di uno dei più rivoluzionari movimenti delle Avanguardie parigine di inizio 900, il Surrealismo. Max Ernst inizia il suo percorso con studi di psicologia…

    Esaurito 15,00€
  • Mostri e creature fantastiche. L’anti-rinascimento di Ieronimus Bosch

    Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Italy

    La retrospettiva unica nel suo genere è frutto di una lunga e approfondita ricerca accademica e intende illustrare il successo di Bosch quale creatore di visioni fantastiche in relazione alle tendenze del collezionismo del tempo e della ricezione artistica da parte del Rinascimento spagnolo e…

    15,00€
  • Palazzo Belgioioso apre le porte agli Amici del Museo Poldi Pezzoli

    Palazzo Belgioioso Piazza Belgioioso 2, Milano, Milano, Italia

    Palazzo Belgioioso situato nel cuore di Milano è la più importante residenza privata cittadina d’età neoclassica, insieme a palazzo Greppi. Concepito assieme alla piazza antistante, che esalta gli scorci prospettici dell'ampio fronte, il complesso costituisce un esempio unico di disegno urbano tardo settecentesco nel contesto…

    20,00€
  • Andy Warhol. La pubblicità della forma

    Fabbrica del Vapore Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano, Milano, Italia

    Dopo dieci anni di assenza, torna a Milano una rassegna dedicata ad uno dei più attenti osservatori della realtà, forse il più brillante a cogliere i segnali premonitori di un mondo che, solo più tardi, il filosofo Guy Debord avrebbe definito “la società dello spettacolo”.…

    10,00€
  • Visita a porte chiuse alla mostra ‘La seduzione del bello. Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700’ al Museo Bagatti Valsecchi

    Museo Bagatti Valsecchi Via Gesù 5, Milano, Milano, Italia

    A cura di Antonio D'Amico, curatore del Museo Bagatti Valsecchi Foto @elenadatrino La Casa Museo Bagatti Valsecchi, ricca di variegate forme e generi artistici, torna ad essere un rinnovato e inedito convivio aperto alle arti sorelle. Con la mostra "La seduzione del bello Capolavori segreti…

    20,00€
  • Michelangelo e il tema della Pietà

    Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Italy

    In un allestimento spettacolare, studiato ad hoc per l’occasione, vengono esposti per la prima volta insieme nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale i calchi delle tre Pietà scolpite da Michelangelo nell’arco di 50 anni di carriera: la Pietà Vaticana, databile al 1498/99, la Pietà…

    10,00€
  • Mostri e creature fantastiche. L’anti-rinascimento di Ieronimus Bosch

    Palazzo Reale Piazza del Duomo 12, Milano, Italy

    La mostra in corso a Palazzo Reale ci consente approfondire la conoscenza di un artista complesso quale Ieronimus Bosch, schiudendo la porta sul suo  mondo fantastico  e onirico, incentrato sui temi del vizio, della tentazione, della meditazione, della preghiera. Con il suo linguaggio analitico, ricco…

    15,00€
  • La Basilica di Santa Maria della Passione e la Sala Capitolare

    Santa Maria della Passione Via Conservatorio 14, Milano, Milano, Italia

    Pregevole esempio del tardo rinascimento italiano, la chiesa di Santa Maria della Passione è  la più grande chiesa milanese dopo il Duomo. Il 22 agosto 1485 l'arcivescovo Daniele Birago, affida ai Canonici Regolari Lateranensi di Sant’Agostino, l'edificazione della chiesa e dell'annesso monastero, l'attuale Conservatorio "Giuseppe…

    Gratuito

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività via email

ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO POLDI PEZZOLI ETS © 2025