250 anni di arte italiana dal Seicento all’Ottocento raccontati seguendo le vicende di grandi artisti da Bernini a Canaletto, da Bellotto a Canova, fino ad Hayez, ma anche di città come Roma, Firenze, Venezia, Milano, Napoli e altre ancora nel quadro delle trasformazioni storiche –…

In occasione della mostra temporanea L'arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi, in corso fino al 27 febbraio, il Museo organizza un ciclo di incontri dedicati al tema del dono, che verrà esplorato in tutte le sue sfaccettature, da quelle filosofiche a quelle giuridiche,…

In occasione della mostra temporanea L'arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi, in corso fino al 27 febbraio, il Museo organizza un ciclo di incontri dedicati al tema del dono, che verrà esplorato in tutte le sue sfaccettature, da quelle filosofiche a quelle giuridiche,…

In occasione della mostra temporanea L'arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi, in corso fino al 27 febbraio, il Museo organizza un ciclo di incontri dedicati al tema del dono, che verrà esplorato in tutte le sue sfaccettature, da quelle filosofiche a quelle giuridiche,…

Si rinnova il tradizionale appuntamento con l’arte presso il Municipio della città. Quest’anno, grazie a un rapporto di reciprocità con Firenze, saranno esposte a Palazzo Marino quattro importanti opere tre-quattrocentesche: una scultura e tre dipinti, riuniti sotto il titolo “la Carità e la Bellezza”. Inoltre, è…