L'architettura italiana è un tesoro di bellezza e storia, e le ville ne sono un esempio tra i più affascinanti. Per gli appassionati di arte e cultura, un viaggio alla scoperta di due ville iconiche, Villa Mylius Vigoni e Villa Carlotta, rappresenta un'opportunità unica per esplorare il ricco…
La spiritualità pura, il senso di una religiosità profonda e assoluta sono le chiavi di lettura della produzione di Fra Giovanni da Fiesole, più noto come Beato Angelico: e mai come in questo caso, “nomen omen”… Dopo oltre 70 anni, la prima grande esposizione che…
Carona, oggi frazione di Lugano, è il paese di origine della famiglia dei Solari, cui appartenne Andrea Solario (1465 – 1524), uno dei principali interpreti del Rinascimento tra Italia e Francia e protagonista della mostra attualmente in corso al Museo Poldi Pezzoli.
Il borgo di Carona è spettacolarmente affacciato…
Due superstar dell’arte di tutti i secoli ci attendono nella nostra “toccata e fuga” romana: Caravaggio e Bernini, interpreti rivoluzionari dei loro tempi, accomunati da biografie altrettanto avventurose, frutto di personalità debordanti e fuori dagli schemi. Nell’anno del Giubileo l’Urbe rende omaggio a Caravaggio con una mostra a Palazzo…
Nel territorio di Montirone si nasconde un’opera architettonica che racconta storie di epoche passate: Villa Lechi, dove saremo ospiti dei Conti Giovanni e Donata Lechi per una visita in esclusiva alla loro dimora patrizia. All'inizio del XVIII secolo, il vescovo di Brescia concesse vaste aree…
